Cos'è iso 9000?

ISO 9000: Sistemi di Gestione per la Qualità

La serie di norme ISO 9000 è un insieme di standard internazionali relativi ai sistemi di gestione per la qualità (SGQ). Questi standard, pubblicati dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), forniscono un quadro di riferimento per le aziende per implementare e mantenere un SGQ efficace. Lo scopo principale è garantire la conformità ai requisiti del cliente e migliorare continuamente le prestazioni.

Cosa comprende ISO 9000?

  • ISO 9000: Fondamenti e vocabolario: Definisce i termini e i concetti fondamentali dei sistemi di gestione per la qualità. Fornisce una base comune per la comprensione e l'implementazione degli altri standard della serie.
  • ISO 9001: Requisiti: Specifica i requisiti per un sistema di gestione per la qualità quando un'organizzazione ha bisogno di dimostrare la sua capacità di fornire costantemente prodotti e servizi che soddisfano i requisiti del cliente e i requisiti legali e regolamentari applicabili. È l'unico standard della serie ISO 9000 rispetto al quale un'organizzazione può essere certificata.
  • ISO 9004: Linee guida per il miglioramento delle prestazioni: Fornisce linee guida per un sistema di gestione per la qualità che vada oltre i requisiti della ISO 9001, con l'obiettivo di migliorare continuamente le prestazioni dell'organizzazione.

Principi della Gestione della Qualità (su cui si basano le norme ISO 9000):

Le norme ISO 9000 si basano su sette principi fondamentali della gestione della qualità:

  1. Orientamento al cliente: Le organizzazioni dipendono dai loro clienti e, pertanto, devono capire le esigenze attuali e future dei clienti, soddisfare i loro requisiti e sforzarsi di superare le loro aspettative.
  2. Leadership: I leader stabiliscono unità di intenti e direzioni dell'organizzazione. Dovrebbero creare e mantenere un ambiente interno in cui le persone possano essere pienamente coinvolte nel raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione.
  3. Coinvolgimento del personale: Le persone a tutti i livelli sono l'essenza di un'organizzazione e il loro pieno coinvolgimento permette di utilizzare le loro capacità a beneficio dell'organizzazione.
  4. Approccio per processi: Un risultato desiderato si ottiene in modo più efficiente quando le attività e le risorse correlate sono gestite come un processo.
  5. Miglioramento: Il miglioramento continuo delle prestazioni complessive dell'organizzazione dovrebbe essere un obiettivo permanente.
  6. Decisioni basate sull'evidenza: Le decisioni efficaci si basano sull'analisi di dati e informazioni.
  7. Gestione delle relazioni: Un'organizzazione e i suoi fornitori sono interdipendenti e un rapporto reciprocamente vantaggioso aumenta la capacità di entrambi di creare valore.

Vantaggi dell'Implementazione di ISO 9000 (e in particolare ISO 9001):

  • Miglioramento della soddisfazione del cliente: Soddisfazione delle aspettative del cliente e superamento delle stesse.
  • Aumento dell'efficienza: Ottimizzazione dei processi e riduzione degli sprechi.
  • Maggiore credibilità e competitività: Dimostrazione dell'impegno per la qualità.
  • Migliore gestione del rischio: Identificazione e gestione dei rischi per la qualità.
  • Miglioramento continuo: Implementazione di un sistema di miglioramento continuo.
  • Accesso a nuovi mercati: Alcuni mercati richiedono la certificazione ISO 9001.

Certificazione ISO 9001:

La certificazione ISO 9001 è un processo di audit condotto da un organismo di certificazione accreditato. L'audit verifica se il sistema di gestione per la qualità dell'organizzazione è conforme ai requisiti della norma ISO 9001. Se l'audit ha esito positivo, l'organizzazione riceve un certificato ISO 9001, valido per un periodo di tempo definito (generalmente tre anni), soggetto a audit di sorveglianza periodici. La certificazione%20ISO%209001 è quindi una prova concreta dell'impegno dell'organizzazione per la qualità.